Vino e pranzo di Natale Nulla riunisce gli italiani più del pranzo di Natale: da Nord a Sud settimane frenetiche si susseguono all’insegna della gioia, degli auguri e della solita domanda “Chi lo porta il piatto forte?” Eh si, perché ogni provincia, in Italia, ha un piatto tipico che esalta il meglio della cucina tradizionale; …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Decisamente vocato alla gastronomia di qualità, il Sud Italia riscuote attenzione anche in campo enologico. Merito della conformazione morfologica del territorio, delle caratteristiche del terreno e del profilo climatico mitigato dalla fortunata vicinanza al mare; o del vasto assortimento di uve che devono il loro sviluppo alle influenze di coloni nel bacino del Mediterraneo. Certo …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Interno ristorante – Il cameriere pone la fatidica domanda: “E da bere?” Gli amici ti guardano perplessi: “Scegli tu che te ne intendi?” E ora? Come mettere d’accordo tutti senza far emergere, magari davanti a un sommelier diplomato, che non ne sai un granchè di vino e che sei più un poser che un vero …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
A volte le serate più tranquille sono quelle che riservano strane e irripetibili sorprese. Mi spiego: sabato sera, ore 19.45, tutto è pronto per ricevere gli amici a cena. Il branzino è nel forno, la tavola è apparecchiata, le premesse per trascorrere una piacevole serata ci sono tutte, quando … salta la luce! “Poco male” penserete …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Poca neve, niente brina, solo un ventaccio arrabbiato ha contraddistinto questo febbraio italiano. Sarà colpa del Carnevale arrivato così precocemente o di un Sanremo senza troppi pettegolezzi, sta di fatto che il sole sembra essere tornato a splendere solo dopo l’arrivo della winebox Decantour di febbraio: la Liguria. Di Liguri ne parla -male!- Dante nella …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E poi ci sono le feste! Luci, gioia, amicizia … ci si ritrova tutti intorno a grasse tavole imbandite con conversazioni affettate come il salame dell'(ei fu) antipasto all’italiana, sequenze lunghissime di amarcord e il tintinnare delle forchette a fare da colonna sonora… Carpaccio, pasticcio, cotechino, capitone, pandoro e panettone e su tutto … grandi …
Mi piace:
Mi piace Caricamento...